GUIDA ALPINA PRIVATA   A CHI E' DEDICATO? Guida Alpina privata: è possibile organizzare la tua attività ed esperienza preferita in esclusiva con me strutturando ognuna secondo le tue esigenze e sviluppando un programma personalizzato OBBIETTIVI   PREREQUISITI RICHIESTI:   MATERIALE PERSONALE* abbigliamento adeguato zaino max 30 lt. casco e maschera da sci bevanda calda, snack occhiali da sole e crema protettiva * per qualsiasi dubbio sull'abbigliamento adeguato si consiglia di consultare la Guida Alpina MATERIALE TECNICO*   * tutta l’attrezzatura tecnica potrà essere fornita dall’organizzazione (da richiedere al momento dell'iscrizione) STRUTTURA DEL CORSO:  DOVE: Il luogo esatto sarà definito in funzione dell'innevamento   DURATA:  QUANDO? tutti i giorni sabato o domenica RICHIEDI LA DATA A CALENDARIO   RAPPORTO GUIDA – CLIENTE:  QUOTA DI PARTECIPAZIONE:    ISCRIVITI / CONTATTAMI   LA QUOTA COMPRENDE: l’accompagnamento e gli insegnamenti della Guida Alpina, assicurazione RC, il materiale di uso comune, organizzazione e logistica. LA QUOTA NON COMPRENDE: trasferimenti ed eventuali vitto, alloggio, taxi, biglietti funivie e qualsiasi extra. Le spese della Guida Alpina (viaggio, vitto, alloggio,

ALPAMAYO 5947m L’Alpamayo 5947m è una montagna che si trova nel cuore della Cordillera Blanca, in Peru. E’ considerata la montagna più bella del mondo e basta guardarla per comprenderlo: è una piramide quasi perfetta, che svetta tra le montagne delle Ande peruviane. La Cordillera Blanca. Da sempre, la Cordillera Blanca, catena montuosa dell’Alpamayo, è meta ambita di numerosi alpinisti che sognano di scalare le sue vette. Situata nella regione di Ancash, è la catena montuosa tropicale più alta del mondo, con i suoi 180 km di estensione in direzione nord-sud, formando una divisione naturale tra il versante occidentale delle Ande e quello orientale. Il Parco di Huascaran. Tutta la Cordillera è protetta dal Parco Nazionale di Huascaran, che comprende 663 ghiacciai, 269 laghi e 41 fiumi, oltre a 33 siti archeologici ed è stata riconosciuta nel 1985 come Patrimonio Naturale dell’Umanità. Fu proprio l’UNESCO, nel 1966, a dichiarare l’Alpamayo la montagna più bella del

FREERIDE E SCI FUORI PISTA   Lontani dalle piste affollate, alla ricerca della neve migliore, in un panorama senza eguali. Le Dolomiti e le Alpi offrono una miriade di possibilitá di discese fuoripista su terreni di ogni tipo di pendenza e difficoltá. Con gli impianti di risalita si raggiungono le alture, da dove iniziano le discese per una forcella o un pendio di neve magari ancora intatta. Talvolta per raggiungere gli ingressi delle discese utilizziamo le pelli (o le racchette da neve per gli snowborder)per meglio spostarci con gli sci sulla neve   Tutta l'attrezzatura tecnica e di sicurezza potrà essere presa a noleggio in negozio convenzionato.   PREREQUISITI RICHIESTI: conoscenza di base della tecnica di sci   PERIODO: da dicembre ad aprile DURATA: 1 giorno DOVE: Dolomiti, Tonale, Monte Rosa, Monte Bianco, Livigno QUANDO? durante tutto l'inverno a richiesta date proposte 2022/23 in programmazione contattami per gli ultimi aggiornamenti  Inviami la tua richiesta   MATERIALE PERSONALE NECESSARIO: abbigliamento invernale adatto zaino max 30 lt.

Canyoning Rio Nero - Lago di Garda Il Rio Nero è il canyon ideale per approcciarsi e scoprire questa splendida attività. Scivoli, calate, tuffi e divertimento saranno gli ingredienti di questa discesa assieme.   DOVE: Valle di Ledro, Passo Ampola DURATA: 1/2 giornata (1,5h / 2h in acqua) DIFFICOLTA': facile / medio QUOTA: 85 euro   ISCRIVITI / CONTATTAMI   Requisiti: Non aver paura dell’acqua, dell’altezza e spazi piuttosto chiusi Peso minimo 40 kg  Buona forma fisica per affrontare l'avvicinamento al fiume con muta addosso: 20 minuti in salita percorsi senza fretta Servizi inclusi:  Guida Alpina con specializzazione canyoning Muta e Calzari in neoprene Imbrago e casco Giubbotto salvagente Assicurazione RC Servizio transfer su richiesta Materiale personale necessario per svolgere l'attività: costume da bagno già indossato scarpe basse da trekking o da ginnastica  (non è ammesso l’utilizzo di sandali, scarpe aperte o scarpette da spiaggia)   PS: nessuna controindicazione per chi porta occhiali o lenti a contatto Materiale personale necessario per il dopo attività: ricambio intimo asciugamano

Canyoning Palvico - Lago di Garda Il Rio Nero è il canyon ideale per approcciarsi e scoprire questa splendida attività. Tuffi, scivoli e calate si susseguono all'interno di un ambiente estremamente suggestivo. E' caratterizzato da un bel toboga e una lunga calata da 50 metri   DOVE: Valle di Ledro, Passo Ampola DURATA: 1/2 giornata (1,5h / 2h in acqua) DIFFICOLTA': facile / medio QUOTA: 90 euro   ISCRIVITI / CONTATTAMI   Requisiti: Non aver paura dell’acqua, dell’altezza e spazi piuttosto chiusi Peso minimo 40 kg  Buona forma fisica per affrontare l'avvicinamento al fiume con muta addosso: 20 minuti in salita percorsi senza fretta Servizi inclusi:  Guida Alpina con specializzazione canyoning Muta e Calzari in neoprene Imbrago e casco Giubbotto salvagente Assicurazione RC Servizio transfer su richiesta Materiale personale necessario per svolgere l'attività: costume da bagno già indossato scarpe basse da trekking o da ginnastica  (non è ammesso l’utilizzo di sandali, scarpe aperte o scarpette da spiaggia)   PS: nessuna controindicazione per chi porta occhiali o lenti

Canyoning Vione Lungo - Lago di Garda Il Canyon Vione è molto bello e divertente e adatto ad inizio stagione perchè molto solare. Adatto a persone anche alla prima esperienza, ma con buona resistenza   DOVE: Lago di Garda, Tremosine BS DURATA: 1/2 giornata (2h/2h30m in acqua) DIFFICOLTA': facile /medio QUOTA: 100 euro + 2 euro tassa comune Tignale   ISCRIVITI / CONTATTAMI   Requisiti: Non aver paura dell’acqua, dell’altezza e spazi piuttosto chiusi Peso minimo 40 kg  Buona forma fisica per affrontare l'avvicinamento al fiume con muta addosso: 30 minuti in salita percorsi senza fretta Servizi inclusi:  Guida Alpina con specializzazione canyoning Muta e Calzari in neoprene Imbrago e casco Giubbotto salvagente Assicurazione RC Servizio transfer su richiesta Materiale personale necessario per svolgere l'attività: costume da bagno già indossato scarpe basse da trekking o da ginnastica  (non è ammesso l’utilizzo di sandali, scarpe aperte o scarpette da spiaggia)   PS: nessuna controindicazione per chi porta occhiali o lenti a contatto Materiale personale necessario per il dopo

Canyoning Rio Nero Integrale - Lago di Garda Il Rio Nero è il canyon ideale per approcciarsi e scoprire questa splendida attività. Scivoli, calate, tuffi e divertimento saranno gli ingredienti di questa discesa assieme.   DOVE: Valle di Ledro, Passo Ampola DURATA: 1 giornata (5h / 6h in acqua) DIFFICOLTA': medio / difficile (richiesta precedente esperienza) QUOTA: 150 euro   ISCRIVITI / CONTATTAMI   Requisiti: Richiesta precedente esperienza Non aver paura dell’acqua, dell’altezza e spazi piuttosto chiusi Peso minimo 40 kg  Buona forma fisica per affrontare l'avvicinamento al fiume con muta addosso: 20 minuti in salita percorsi senza fretta Servizi inclusi:  Guida Alpina con specializzazione canyoning Muta e Calzari in neoprene Imbrago e casco Giubbotto salvagente Assicurazione RC Servizio transfer su richiesta Materiale personale necessario per svolgere l'attività: costume da bagno già indossato scarpe basse da trekking o da ginnastica  (non è ammesso l’utilizzo di sandali, scarpe aperte o scarpette da spiaggia)   PS: nessuna controindicazione per chi porta occhiali o lenti a contatto Materiale personale necessario

Canyoning Vajo dell'Orsa Integrale - Lago di Garda Il Rio Nero è il canyon ideale per approcciarsi e scoprire questa splendida attività. Scivoli, calate, tuffi e divertimento saranno gli ingredienti di questa discesa assieme.   DOVE: Loc Fraine, Ferrara di Monte Baldo VR DURATA: 1 giornata (5h / 6h in acqua) DIFFICOLTA': medio / difficile (richiesta precedente esperienza) QUOTA: 150 euro   ISCRIVITI / CONTATTAMI   Requisiti: Richiesta precedente esperienza Non aver paura dell’acqua, dell’altezza e spazi piuttosto chiusi Peso minimo 40 kg  Buona forma fisica per affrontare l'avvicinamento al fiume con muta addosso: 20 minuti in salita percorsi senza fretta Servizi inclusi:  Guida Alpina con specializzazione canyoning Muta e Calzari in neoprene Imbrago e casco Giubbotto salvagente Assicurazione RC Servizio transfer su richiesta Materiale personale necessario per svolgere l'attività: costume da bagno già indossato scarpe basse da trekking o da ginnastica  (non è ammesso l’utilizzo di sandali, scarpe aperte o scarpette da spiaggia)   PS: nessuna controindicazione per chi porta occhiali o lenti a contatto Materiale

LEZIONI ARRAMPICATA SPORTIVA OUTDOOR   A CHI E’ DEDICATO?: Le lezioni di arrampicata sportiva outdoor in falesia sono rivolte a chi voglia approcciarsi all'arrampicata sportiva e a chi già arrampica in autonomia e voglia approfondire e migliorare le proprie conoscenze e capacità su determinate tematiche legate all'attività.           COSA IMPAREREMO? Le lezioni saranno strutturate prendendo in esame quelle che sono le vostre richieste o velleità, come ad esempio: sicurezza al compagno approfondimenti sulla tecnica di arrampicata accettare il volo gestione di un tiro (aspetto mentale) alzare il livello   LIVELLO: base e avanzato PARTECIPANTI: da 1 a 6 PERIODO: da marzo a novembre DURATA: 1/2 giornata o 1 giornata QUANDO: richiedi una data                   Sei da solo? Unisciti ad un gruppo! DOVE: Valle del Sarca, Val d'Adige, Lago di Garda, Val Sabbia, Brescia e Bergamo, Dolomiti             Altre località a richiesta   MATERIALE PERSONALE: zainetto, abbigliamento adeguato, bevande, snack MATERIALE TECNICO*: imbrago, casco,