
CORSO ALPINISMO BASE
CORSO ALPINISMO BASE
A CHI E’ DEDICATO
Il CORSO ALPINISMO BASE è dedicato a chi vuole avvicinarsi all'ambiente di alta montagna per effettuare ascensioni e traversate su ghiaccio
Durante il corso si compirà anche una salita ad una cima (Marmolada, Presanella, Adamello, Solda, ecc.)
FINALITA’ DEL CORSO
- Conoscenza dei materiali specifici
- Apprendimento dei metodi di legatura
- Corretto utilizzo di ramponi e picozza
- Apprendimento del metodo di progressione su ghiacciaio
- manovre di autosoccorso (livello base)
- salita ad una cima
DURATA DEL CORSO:
- 2 giornate in ambiente
- OPPURE
- 4 giornate in ambiente
NOTA: al fine di garantire la sicurezza ed il corretto svolgimento dell’attività, il programma potrà subire variazioni in qualsiasi momento a discrezione della Guida Alpina.
QUANDO:
- 04 - 05 giugno e 18 e 19 giugno prima edizione
- 9 e 10 luglio seconda edizione
- altre date a richiesta
DIFFICOLTA':
- base
COMPETENZE RICHIESTE:
- buon allenamento aerobico
- gestire 800/1200 metri di dislivello
- gestire 5/8 ore di attività aerobica
QUOTA:
Euro 210 due giornate
Euro 390 quattro giornate
Il prezzo indicato si intende per persona, al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Con un numero inferiore di persone lo svolgimento del programma può essere comunque garantito a fronte di un aumento dei costi. Su richiesta è possibile organizzare i programmi in date diverse o realizzare programmi nuovi su misura per singoli e gruppi.
LA QUOTA COMPRENDE:
- organizazione e logistica
- accompagnamento e insegnamenti della Guida Alpina
- assicurazione RC
- il materiale di uso comune.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- viaggio, vitto, alloggio
- biglietti funivie, taxi
- noleggio
- extra personali
- assicurazioni aggiuntive
- spese Guida Alpina
Le spese della Guida Alpina (viaggio, vitto, alloggio, eventuali biglietti) verranno suddivise tra i partecipanti e calcolate in base al punto di ritrovo
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
OPPURE
MATERIALE PERSONALE:
- zaino 35 lt
- kit pronto soccorso
- abbigliamento adeguato
- bevanda, snack
- crema solare, occhiali
MATERIALE TECNICO:
Tutta l’attrezzatura tecnica potrà essere fornita dall’organizzazione (da richiedere al momento dell'iscrizione)
- scarponi
- imbracatura
- casco
- ramponi
- picozza
- 4 moschetoni ghiera
- longe
- secchiello
L’iscrizione verrà considerata valida all’atto del versamento della caparra.
All’atto dell’iscrizione vengono accettati i “Termini e condizioni prenotazioni” di Claudio Migliorini
organizzo attività, corsi, viaggi e spedizioni su misura alle tue esigenze
per ricevere qualsiasi informazione e programmare la tua prossima esperienza