PRESANELLA 3558 MT
PRESANELLA 3558 MT DETTAGLIO La Presanella è la vetta più alta completamente in territorio Trentino. Dalla cima il panorama è mozzafiato: si può godere della vista di tutta l'imponente mole del Gruppo di Brenta, dell’Adamello con il suo grande ghiacciaio, del gruppo dell’Ortles Cevedale con le sue imponenti cime. Una gita imperdibile per gli appassionati di montagna o per chi voglia approcciarsi alle salite in alta quota! LIVELLO facile, buon utilizzo dei ramponi facili passaggi su roccia buon allenamento aerobico PARTECIPANTI da 1 a 4 per Guida Alpina PERIODO da giugno a settembre DURATA 2 giorni PROGRAMMA 1° giorno: Ritrovo e check materiale tecnico Trasferimento in località Pozzi Alti, Vermiglio TN Salita a piedi al Rifugio Denza 2° giorno: Salita alla cima della Presanella e rientro al rifugio Discesa all'auto Rientro nel pomeriggio TARIFFE GRUPPO COLLETTIVO Sarete inseriti in un gruppo con altre persone (min 3) a persona: 230 € Chi partecipa ad un gruppo collettivo deve aver chiaro che una cordata
ORTLES 3905 MT
ORTLES 3905 MT DETTAGLIO L'Ortles è la vetta più alta delle Alpi orientali, massiccia ed imponente con le sue pareti coperte di ghiaccio offre degli scorci mozzafiato da qualunque versante lo si osservi. Seppure non raggiunge di poco i 4000 metri è una montagna impegnativa e severa ma ideale per prendere contatto con tutti gli elementi dell'alta montagna o per prepararsi ad obiettivi più impegnativi. LIVELLO media, buon utilizzo dei ramponi facili passaggi su roccia agevolati da catene buon allenamento aerobico PARTECIPANTI da 1 a 3 per Guida Alpina PERIODO da giugno a settembre DURATA 2 giorni PROGRAMMA 1° giorno: Ritrovo e check materiale tecnico Trasferimento in località Solda Salita a piedi al Rifugio Payer 2° giorno: Salita alla cima dell'Ortles e rientro al rifugio Discesa all'auto Rientro nel pomeriggio TARIFFE GRUPPO PRIVATO Potrete prenotare la Guida Alpina in formula privata 1 persone: 600 € a persona 2 persone: 380 € a persona 3 persone: 300 € a persona Il prezzo indicato si
HINTERGRAT ORTLES 3905 MT
HINTERGRAT ORTLES 3905 MT DETTAGLIO L'Ortles è la vetta più alta delle Alpi orientali, massiccia ed imponente con le sue pareti coperte di ghiaccio offre degli scorci mozzafiato da qualunque versante lo si osservi. Seppure non raggiunge di poco i 4000 metri è una montagna impegnativa e severa ma ideale per prendere contatto con tutti gli elementi dell'alta montagna o per prepararsi ad obiettivi più impegnativi. LIVELLO media, buon utilizzo dei ramponi passaggi II e III su roccia buon allenamento aerobico PARTECIPANTI da 1 a 2 per Guida Alpina PERIODO da giugno a settembre DURATA 2 giorni PROGRAMMA 1° giorno: Ritrovo e check materiale tecnico Trasferimento in località Solda salita in seggiovia Orso Salita a piedi al Rifugio Coston 2° giorno: Salita alla cima dell'Ortles e rientro per la via normale Discesa all'auto Rientro nel pomeriggio TARIFFE GRUPPO PRIVATO Potrete prenotare la Guida Alpina in formula privata 1 persone: 650 € a persona 2 persone: 400 € a persona Il prezzo indicato
CERVINO 4478 MT
CERVINO 4478 MT DETTAGLIO Il Cervino 4478MT è tra le cime più conosciute dell'intero arco alpino: la sua forma inconfondibile ispira e attira tantissimi alpinisti e appassionati di montagna. La via normale italiana percorre la Cresta del Leone, un itinerario riservato a chi ha già una buona esperienza in montagna. E' possibile pianificare assieme uno stage di preparazione per prepararsi alla salita del Cervino LIVELLO ottima preparazione tecnica e aerobica difficoltà su roccia III e passaggi IV+ utilizzo di ramponi di roccia e neve/ghiaccio buona abitudine ad arrampicare molte ore in altitudine la via è attrezzata di corde fisse per aiutare i passaggi più difficili PARTECIPANTI 1 per Guida Alpina PERIODO da luglio a ottobre DURATA 2 giorni PROGRAMMA 1° giorno: Ritrovo e check materiale tecnico da Cervinia salita alla Capanna Carrel 3850 mt 2° giorno: partenza prima dell'alba da Capanna Carrel salita alla cima in 4/5 ore dislivello: D+ 650m D- 1700m discesa all'auto in giornata rientro nel pomeriggio TARIFFA
CORSO ALPINISMO BASE
CORSO ALPINISMO BASE A CHI E’ DEDICATO Il CORSO ALPINISMO BASE è un corso di introduzione alla pratica dell'ALPINISMO. E' rivolto ad appassionati di tutte le età che intendono muovere i primi passi su ghiaccio e su roccia nell'ottica di acquisire le nozioni sufficienti per effettuare in autonomia facili escursioni su roccia, traversate su ghiacciaio ed ascensioni in alta montagna. FINALITA’ DEL CORSO: che cosa si impara? I nodi e i materiali usati in alpinismo (teorico/pratico) Progressione su roccia: arrampicata in salita e discesa, didattica dei movimenti, uso delle scarpe, individuazione del percorso Tecnica di progressione in cordata su roccia Tecnica di progressione classica e moderna su ghiaccio: salita - discesa - traversi Soccorso su ghiaccio: le manovre base di recupero da crepaccio Tecnica di progressione in cordata su ghiacciaio Gestione del rischio in cordata DURATA DEL CORSO: 3 giornate in ambiente STRUTTURA DEL CORSO: 1 giornata in falesia 2 giornate in montagna NOTA: al fine