DRY TEST DAY
DRY TEST DAY GIORNATA DI PROVA DI ARRAMPICATA SU ROCCIA CON RAMPONI E PICOZZE A CHI E’ DEDICATO Il DRY TEST DAY è un’ occasione per provare ad approcciarsi o migliorare la propria tecnica di arrampicata con piccozze e ramponi sulla roccia. Per chi ha già provato ad arrampicare sulla roccia o sul ghiaccio ma anche per chi non si è mai avvicinato al mondo verticale. Per chi ha già provato in precedenza sarà un’ ottima occasione per fare un bel ripasso e condividere una giornata assieme. Tutte le nozioni impartite saranno un valido supporto anche per avvicinarsi o migliorarsi nell’arrampicata con piccozze e ramponi su misto (ghiaccio e neve) o per poi affrontare al meglio anche le cascate più complesse. PREREQUISITI RICHIESTI: nessuno ATTREZZATURA: tutta l’attrezzatura tecnica potrà essere fornita dall’organizzazione OBBIETTIVI: prova di arrampicata su roccia con picozze e ramponi e/o scarpette dry DURATA: 1 giorno QUANDO: tutto l'anno date a calendario: durante tutto l'inverno a richiesta date
CORSO ALPINISMO BASE
CORSO ALPINISMO BASE A CHI E’ DEDICATO Il CORSO ALPINISMO BASE è dedicato a chi vuole avvicinarsi all'ambiente di alta montagna per effettuare ascensioni e traversate su ghiaccio Durante il corso si compirà anche una salita ad una cima (Marmolada, Presanella, Adamello, Solda, ecc.) FINALITA’ DEL CORSO Conoscenza dei materiali specifici Apprendimento dei metodi di legatura Corretto utilizzo di ramponi e picozza Apprendimento del metodo di progressione su ghiacciaio manovre di autosoccorso (livello base) salita ad una cima DURATA DEL CORSO: 2 giornate in ambiente OPPURE 4 giornate in ambiente NOTA: al fine di garantire la sicurezza ed il corretto svolgimento dell’attività, il programma potrà subire variazioni in qualsiasi momento a discrezione della Guida Alpina. QUANDO: 04 - 05 giugno e 18 e 19 giugno prima edizione 9 e 10 luglio seconda edizione altre date a richiesta DIFFICOLTA': base COMPETENZE RICHIESTE: buon allenamento aerobico gestire 800/1200 metri di dislivello gestire 5/8 ore di attività aerobica QUOTA: Euro 210 due giornate Euro
STAGE ALPINISMO INVERNALE AVANZATO
STAGE ALPINISMO INVERNALE AVANZATO A CHI E’ DEDICATO Lo Stage Alpinismo Invernale Avanzato è dedicato all'alpinista o scialpinista che già conosca l'utilizzo di ramponi e picozza su terreno classico, la gestione della corda e voglia percorrere canali innevati o creste durante la stagione invernale. Prenderemo in esame la tecnica di progressione e sicurezza, imparando ad applicarli in base alla tipologia di terreno. FINALITA’ DEL CORSO Acquisizione della tecnica di progressione su neve con ramponi e picozza Acquisizione della tecnica di assicurazione a un primo e secondo di cordata e propria auto assicurazione in sosta Acquisizione dei vari metodi di protezione nella progressione Acquisizione della tecnica di discesa in corda doppia STRUTTURA DEL CORSO: 2 uscite pratiche PREREQUISITI RICHIESTI: conoscenza base utilizzo ramponi e picozza conoscenza base dei sistemi di legatura e sicurezza allenamento minimo (800/1000m dislivello) DOVE: Il luogo sarà definito in base alle condizioni della neve e nivometeo. QUANDO? durante tutto l'inverno a richiesta date proposte 2022/23
STAGE ALPINISMO INVERNALE
STAGE ALPINISMO INVERNALE A CHI E’ DEDICATO Lo Stage Alpinismo Invernale è dedicato all'alpinista o scialpinista che voglia percorrere canali innevati o creste durante la stagione invernale utilizzando piccozze e ramponi (terreno classico, pendii a 40° e misto facile). Prenderemo in esame la tecnica di progressione e sicurezza, imparando ad applicarli in base alla tipologia di terreno. FINALITA’ DEL CORSO Acquisizione delle corrette legature e assicurazione al compagno Acquisizione della tecnica di progressione su neve con ramponi e piccozza Acquisizione dei vari metodi di protezione nella progressione PREREQUISITI RICHIESTI: nessuno allenamento minimo (800/1000m dislivello) STRUTTURA DEL CORSO: 2 uscite pratiche MATERIALE PERSONALE * zaino abbigliamento adeguato bevanda calda snack occhiali da sole crema protettiva piccolo kit pronto soccorso * per qualsiasi dubbio sull'abbigliamento adeguato si consiglia di consultare la Guida Alpina MATERIALE TECNICO * scarponi imbracatura casco piccozza classica (50/60cm) ramponi Artva, sonda, pala longe con moschettone secchiello (piastrina) + moschettone 2 moschettoni a pera moschettone + cordino machard
SALITE GHIACCIO E MISTO
SALITE GHIACCIO E MISTO Pianifichiamo assieme la tua prossima salita Salite di ghiaccio e misto in Dolomiti, Brenta, Adamello e Presanella, Monte Bianco. Pianifichiamo assieme la salita o il percorso di accrescimento che più si addice alle tue esigenze e velleità!! Metterò in campo tutte quelle che sono le mie conoscenze in materia per raggiungere il tuo obiettivo, aumentare la tua conoscenza in materia e accrescere la consapevolezza dell'ambiente invernale in cui ci muoveremo. PER PRINCIPIANTI: salite propedeutiche ideali per approcciarsi alle vie a più tiri su cascata o alle grandi vie di ghiaccio e misto in ambiente. PER ESPERTI: per chi ha l'obiettivo di alzare il livello e fare un salto di qualità. PER INFO E ISCRIZIONI CONTATTAMI