
Sardegna: trekking Selvaggio Blu
SELVAGGIO BLU si svolge lungo la costa orientale della Sardegna: è considerato il trekking più affascinante d’ Italia, offre visioni ineguagliabili su uno dei litorali più belli del Mediterraneo. Particolarmente impegnativo per via dell’intricato territorio in cui si sviluppa, “Selvaggio Blu” alterna tratti di sentieri dei pastori e delle loro greggi a tratti di antiche mulattiere dei carbonai di fine 800 uniti da percorsi ricercati e scoperti a fatica tra i calcari e la vegetazione del Supramonte. Sospeso tra un mare limpidissimo e alte pareti rocciose, offre un intenso insieme di paesaggi e situazioni: lunghe camminate, passaggi a picco sul mare, brevi e semplici arrampicate e calate in corda seguiti da notti all'aperto sotto un cielo stellato che lasceranno un segno indelebile nell’animo di chi ci si avventurerà!!
DURATA: 6 giorni
- 4 gg di trekking
- 3 notti all’aperto
PERIODO primavera e autunno
- da aprile a giugno
- da settembre a ottobre
- altri periodi a richiesta
PARTENZE 2023
- dal 23 al 28 maggio
- date autunnali in programmazione
- altre settimane su richiesta
ITINERARIO:
“Selvaggio Blu” sale in direzione sud-nord per circa 50 km da Pedralonga a Cala Sisine, cinque tappe di durata e dislivello variabili con quattro pernottamenti in sacco a pelo. Vi sono alcuni brevi tratti di facile arrampicata, scale di ginepro e varie calate in corda: non è richiesta nessuna particolare conoscenza delle tecniche di arrampicata o di utilizzo della corda. Questi tratti saranno superabili con l’ aiuto della Guida Alpina che renderà questo trekking adatto a chiunque, benché dotati di una buona preparazione fisica e abitudine a camminare su terreni impervi.
L’ itinerario si presta a varianti che la Guida Alpina potrà scegliere in relazione alle condizioni meteo, alla stagione e ai partecipanti. In caso di necessità il percorso presenta in alcuni punti la possibilità di vie di fuga senza compromettere la bellezza dell’ itinerario stesso.
LOGISTICA:
vitto per la cena, colazione, pranzo ed acqua vengono portati all’arrivo del gruppo nel punto di fine tappa giorno per giorno. Si camminerà quindi con zaini relativamente leggeri (2 litri d’ acqua, qualcosa da mangiare, attrezzatura tecnica, maglietta, felpa, giacca a vento, sacco a pelo e materassino). Verrà inoltre trasportato giorno per giorno un vostro borsone con all’interno i propri effetti personali, importante che questo sia uno, piccolo, preferibilmente morbido e impermeabile.
LIVELLO RICHIESTO:
Il trekking è lungo e impegnativo (circa 50 km in totale). E’ richiesta una discreta forma fisica, abitudine alle lunghe camminate (6/8 ore al giorno e 800m/1000m dislivello), oltre che ad una buona capacità di adattamento: per alcuni giorni le comodità della vita moderna saranno solo un ricordo … ma proprio questo è il bello di “Selvaggio Blu”!!!
PROGRAMMA:
1° GIORNO: ritrovo nel pomeriggio, presentazione trekking, briefing e preparazione materiali, notte in b&b
2° GIORNO: da ovile Idileddu a ovile Irbidossili, pernotto e cena in ovile
3° GIORNO: tappa da ovile Irbidossili a grotta Aito, pernotto e cena all’aperto
4° GIORNO: da grotta Aito a Ololbissi, pernotto e cena all’aperto
5° GIORNO: Da Ololbissi a Cala Sisine, rientro in gommone/jeep, notte in b&b
6° GIORNO: colazione e scioglimento del gruppo
NOTA: al fine di garantire la sicurezza ed il corretto svolgimento dell’attività, il programma potrà subire variazioni in qualsiasi momento a discrezione della Guida Alpina.
Il trekking Selvaggio blu se affrontato con una giusta dose di avventura e semplicità potrà rivelarsi un’esperienza indimenticabile che saprà regalarvi grandi emozioni.
QUOTA: 950,00 euro a persona
Il prezzo indicato si intende per persona, al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. La logistica durante il trekking sarà gestita da una cooperativa locale.
LA QUOTA COMPRENDE:
- organizzazione e logistica
- servizio accompagnamento e assistenza Guida Alpina
- assicurazione RC
- 2 notti in b&b con colazione (camere doppie e triple, a richiesta camera singola con supplemento),
- colazione, pranzo al sacco, cena e acqua per tutta la durata dei 4 giorni di trekking
- transfer jeep/motoscafo a inizio e fine trekking
- rifornimenti di acqua e viveri giornalieri con jeep/motoscafo
- utilizzo del materiale comune
- attrezzatura tecnica se necessario (imbragatura, cordino e moschettone)
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- tassa comunale 30 euro per accreditamento a Selvaggio Blu
- viaggio individuale a/r per la Sardegna (traghetto o aereo più auto a noleggio o transfer)
- cena prima e ultima sera
- eventuali extra personali
- assicurazioni aggiuntive
- tutto quello che non è specificato nella voce “la quota comprende”
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
OPPURE
EQUIPAGGIAMENTO
Zaino 30/40L massimo e coprizaino
Sacco a pelo di peso medio-leggero (temperatura comfort intorno ai 5-10 gradi)
Materassino in poliuretano o auto gonfianti
Lampada frontale (pile cariche)
Tazza, piatto, posate (di plastica/gomma leggere)
Scarpe da trekking collaudate, meglio basse
Ciabatte/sandali per la spiaggia / sera (facoltativo)
Giacca in Gore-Tex / antiacqua leggera
Piumino leggero (anche senza maniche)
Pile leggero
3/4 magliette (colore chiaro)
Pantaloni in tela e/o pantaloni corti
Calze e mutande
Costume da bagno
Bandana tipo Buff
Cappello, crema ed occhiali da sole
Repellente per insetti
Asciugamano e occorrente per toilette personale (minimo indispensabile)
Bastoncini non indispensabili e solo se pieghevoli e molto compatti e leggeri
Batteria esterna per caricare il telefono
MATERIALE TECNICO*
Imbragatura (una leggera tipo da ghiacciaio / sci alpinismo è sufficiente)
*per chi ne fosse sprovvisto il materiale tecnico potrà essere fornito dalla Guida Alpina
CLICCA SULL'IMMAGINE PER SCORRERE LO SLIDESHOW
L’iscrizione verrà considerata valida all’atto del versamento della caparra.
All’atto dell’iscrizione vengono accettati i “Termini e condizioni prenotazioni” di Claudio Migliorini
organizzo attività, corsi, viaggi e spedizioni su misura alle tue esigenze
per ricevere qualsiasi informazione e programmare la tua prossima esperienza