SCIALPINISMO BASE SA1 6GG
CORSO SCIALPINISMO – BASE SA1 6GG CON GUIDA ALPINA E MAESTRO DI SCI DEDICATO A COLORO CHE VOGLIONO APPROCCIARSI ALL’ATTIVITA’ DELLO SCIALPINISMO E VIVERE LA MONTAGNA IN INVERNO CON UNA MAGGIORE CONSAPEVOLEZZA DETTAGLIO Il corso di scialpinismo base SA1 6GG è per lo sciatore che vuole avvicinarsi all’attività dello scialpinismo con un approccio divertente e consapevole, affiancato dai professionisti della montagna. Saranno organizzati due incontri teorici serali preliminari e propedeutici alle uscite pratiche. Per un lavoro mirato sulla tecnica di discesa il primo giorno sarete accompagnati da una Guida Alpina ed un Maestro di sci. Gli altri giorni saranno dedicati alla gestione delle emergenze e autosoccorso in valanga, tecnica di salita con le pelli, tecnica di discesa in fuori pista, organizzazione e gestione di una gita di scialpinismo. PREREQUISITI RICHIESTI: conoscenza di base della tecnica di sci (piste rosse sci paralleli) minimo allenamento all’attività aerobica (800m di dislivello positivi) STRUTTURA DEL CORSO: 6 giornate pratiche + 3 lezioni
AUTOSOCCORSO IN VALANGA
AUTOSOCCORSO IN VALANGA DEDICATO A COLORO CHE VOGLIONO APPROFONDIRE L'AUTOSOCCORSO IN VALANGA E L'UTILIZZO DI ARTVA, SONDA, PALA DETTAGLIO La giornata autosoccorso in valanga è dedicata a tutti coloro che si muovono in ambiente innevato durante il periodo invernale, sia principianti che esperti. Attraverso una lezione informativa ed una giornata di prove pratiche impareremo le dinamiche dell'autosoccorso in valanga e ad utilizzare l'apparecchio ARTVA, la sonda e la pala . E' dedicato a scialpinista, freerider, snowborder, ciaspolatore o alpinista. PREREQUISITI RICHIESTI: nessuno STRUTTURA DEL CORSO: lezione teorica + prova pratica lezione teorica informativa con Guida Alpina giornata di prove pratiche con Guida Alpina NUMERO DI PARTECIPANTI: 5/8 per Guida Alpina numeri bassi garantiscono un’elevata qualità di insegnamento sui singoli partecipanti QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Euro 85 servizio Guida Alpina QUANDO? 06 gennaio 2023 durante tutto l'inverno a richiesta contattami per gli ultimi aggiornamenti RICHIEDI LA DATA A CALENDARIO DOVE: le location esatte saranno definite in funzione dell'innevamento e delle condizioni nivometeorologiche località possibili:
CORSO SCIALPINISMO BASE SA1
CORSO SCIALPINISMO – BASE SA1 CON GUIDA ALPINA E MAESTRO DI SCI DEDICATO A COLORO CHE VOGLIONO APPROCCIARSI ALL’ATTIVITA’ DELLO SCIALPINISMO E VIVERE LA MONTAGNA IN INVERNO CON UNA MAGGIORE CONSAPEVOLEZZA DETTAGLIO Il Corso Scialpinismo Base SA1 si sviluppa in quattro giornate dedicate allo sciatore che vuole avvicinarsi all’attività dello scialpinismo con un approccio divertente e consapevole, affiancato dai professionisti della montagna: la Guida Alpina e il Maestro di sci. Saranno organizzati due incontri teorici serali preliminari e propedeutici alle uscite pratiche. Per un lavoro mirato sulla tecnica di discesa il primo giorno sarete accompagnati da una Guida Alpina ed un Maestro di sci. Gli altri giorni saranno dedicati alla gestione delle emergenze e autosoccorso in valanga, tecnica di salita con le pelli, tecnica di discesa in fuori pista, organizzazione e gestione di una gita di scialpinismo. PREREQUISITI RICHIESTI: conoscenza di base della tecnica di sci (piste rosse sci paralleli) minimo allenamento all’attività aerobica STRUTTURA DEL CORSO: 4 uscite
DALLA PISTA AL FUORI PISTA
DALLA PISTA AL FUORI PISTA CON GUIDA ALPINA E MAESTRO DI SCI DEDICATO A COLORO CHE VOGLIONO SCIARE SULLA NEVE NON BATTUTA AL DI FUORI DELLE PISTE DA SCI. ATTIVITA' PROPEDEUTICA AL FREERIDE E ALLO SCIALPINISMO. DETTAGLIO Dalla pista al fuori pista è pensato per coloro che vogliono approcciarsi al freeride ma non sono in possesso delle adeguate conoscenze tecniche per sciare su neve non battuta e / oppure non adeguatamente preparati a valutare il manto nevoso al di fuori dei comprensori sciistici. Utilizzando gli impianti di risalita affronteremo le varie discese in fuoripista. PREREQUISITI RICHIESTI: conoscenza di base della tecnica di sci (piste rosse sci paralleli) minimo allenamento all’attività aerobica STRUTTURA DELL'ATTIVITA': 1 giornata con Guida Alpina lezione con Maestro di sci (opzionale) più giornate su richiesta NUMERO DI PARTECIPANTI: 3/6 per Guida Alpina numeri bassi garantiscono un’elevata qualità di insegnamento sui singoli partecipanti QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Euro 120 servizio Guida Alpina QUANDO? durante tutto l'inverno a richiesta date
STAGE SCI ALPINISMO
STAGE SCI ALPINISMO BASE E AVANZATO A CHI E' DEDICATO? Lo STAGE SCI ALPINISMO è dedicato a tutti gli sciatori che vogliono avvicinarsi allo scialpinismo o perfezionare le tecniche di salita e discesa in neve fresca, abbinare l'utilizzo di piccozza e ramponi, conoscere le modalità di ricerca di travolto in valanga e aumentare la consapevolezza della frequentazione invernale della montagna. PREREQUISITI RICHIESTI: conoscenza di base della tecnica di sci (piste rosse sci paralleli) minimo allenamento all’attività aerobica ATTREZZATURA: tutta l’attrezzatura tecnica potrà essere fornita dall’organizzazione o presa a noleggio presso negozio convenzionato OBBIETTIVI Panoramica sull'utilizzo di ARTVA, pala e sonda Utilizzo dei materiali specifici: scarponi, sci, pelli, bastoncini Progressione in salita (breve gita) Discesa su neve non battuta Progressione con ramponi e piccozza (avanzato) ARGOMENTI TRATTATI autosoccorso in valanga: prove di ricerca con Artva, sonda e pala di uno o più travolti tecniche di salita con i diversi tipi di inversioni in base al tipo di neve