DRY TEST DAY GIORNATA DI PROVA DI ARRAMPICATA SU ROCCIA CON RAMPONI E PICOZZE   A CHI E’ DEDICATO Il DRY TEST DAY è un’ occasione per provare ad approcciarsi o migliorare la propria tecnica di arrampicata con piccozze e ramponi sulla roccia. Per chi ha già provato ad arrampicare sulla roccia o sul ghiaccio ma anche per chi non si è mai avvicinato al mondo verticale.   Per chi ha già provato in precedenza sarà un’ ottima occasione per fare un bel ripasso e condividere una giornata assieme. Tutte le nozioni impartite saranno un valido supporto anche per avvicinarsi o migliorarsi nell’arrampicata con piccozze e ramponi su misto (ghiaccio e neve) o per poi affrontare al meglio anche le cascate più complesse. PREREQUISITI RICHIESTI: nessuno ATTREZZATURA: tutta l’attrezzatura tecnica potrà essere fornita dall’organizzazione OBBIETTIVI: prova di arrampicata su roccia con picozze e ramponi e/o scarpette dry DURATA: 1 giorno QUANDO: tutto l'anno date a calendario: durante tutto l'inverno a richiesta date

STAGE ALPINISMO INVERNALE AVANZATO A CHI E’ DEDICATO Lo Stage Alpinismo Invernale Avanzato è dedicato all'alpinista o scialpinista che già conosca l'utilizzo di ramponi e picozza su terreno classico, la gestione della corda e voglia percorrere canali innevati o creste durante la stagione invernale. Prenderemo in esame la tecnica di progressione e sicurezza, imparando ad applicarli in base alla tipologia di terreno.   FINALITA’ DEL CORSO Acquisizione della tecnica di progressione su neve con ramponi e picozza Acquisizione della tecnica di assicurazione a un primo e secondo di cordata e propria auto assicurazione in sosta Acquisizione dei vari metodi di protezione nella progressione Acquisizione della tecnica di discesa in corda doppia   STRUTTURA DEL CORSO: 2 uscite pratiche PREREQUISITI RICHIESTI: conoscenza base utilizzo ramponi e picozza conoscenza base dei sistemi di legatura e sicurezza allenamento minimo (800/1000m dislivello)   DOVE: Il luogo sarà definito in base alle condizioni della neve e nivometeo. QUANDO? durante tutto l'inverno a richiesta date proposte 2022/23

STAGE ALPINISMO INVERNALE A CHI E’ DEDICATO Lo Stage Alpinismo Invernale è dedicato all'alpinista o scialpinista che voglia percorrere canali innevati o creste durante la stagione invernale utilizzando piccozze e ramponi (terreno classico, pendii a 40° e misto facile). Prenderemo in esame la tecnica di progressione e sicurezza, imparando ad applicarli in base alla tipologia di terreno. FINALITA’ DEL CORSO Acquisizione delle corrette legature e assicurazione al compagno Acquisizione della tecnica di progressione su neve con ramponi e piccozza Acquisizione dei vari metodi di protezione nella progressione PREREQUISITI RICHIESTI: nessuno allenamento minimo (800/1000m dislivello) STRUTTURA DEL CORSO: 2 uscite pratiche MATERIALE PERSONALE * zaino abbigliamento adeguato bevanda calda snack occhiali da sole crema protettiva piccolo kit pronto soccorso * per qualsiasi dubbio sull'abbigliamento adeguato si consiglia di consultare la Guida Alpina MATERIALE TECNICO * scarponi imbracatura casco piccozza classica (50/60cm) ramponi Artva, sonda, pala longe con moschettone secchiello (piastrina) + moschettone 2 moschettoni a pera moschettone + cordino machard