AUTOSOCCORSO IN VALANGA
AUTOSOCCORSO IN VALANGA DEDICATO A COLORO CHE VOGLIONO APPROFONDIRE L'AUTOSOCCORSO IN VALANGA E L'UTILIZZO DI ARTVA, SONDA, PALA DETTAGLIO La giornata autosoccorso in valanga è dedicata a tutti coloro che si muovono in ambiente innevato durante il periodo invernale, sia principianti che esperti. Attraverso una lezione informativa ed una giornata di prove pratiche impareremo le dinamiche dell'autosoccorso in valanga e ad utilizzare l'apparecchio ARTVA, la sonda e la pala . E' dedicato a scialpinista, freerider, snowborder, ciaspolatore o alpinista. PREREQUISITI RICHIESTI: nessuno STRUTTURA DEL CORSO: lezione teorica + prova pratica lezione teorica informativa con Guida Alpina giornata di prove pratiche con Guida Alpina NUMERO DI PARTECIPANTI: 5/8 per Guida Alpina numeri bassi garantiscono un’elevata qualità di insegnamento sui singoli partecipanti QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Euro 85 servizio Guida Alpina QUANDO? 06 gennaio 2023 durante tutto l'inverno a richiesta contattami per gli ultimi aggiornamenti RICHIEDI LA DATA A CALENDARIO DOVE: le location esatte saranno definite in funzione dell'innevamento e delle condizioni nivometeorologiche località possibili:
CORSO BASE CASCATE DI GHIACCIO G1
CORSO BASE CASCATE DI GHIACCIO G1 IL CORSO CASCATE DI GHIACCIO E' SUDDIVISO IN TRE MODULI: BASE G1 AVANZATO G2 (vedi) EVOLUTO G3 (vedi) questo percorso a moduli permette, nel suo complesso, di acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per salire autonomamente cascate di ghiaccio di più tiri. Per chi ha esperienze pregresse è possibile strutturare percorsi di perfezionamento. A CHI E’ DEDICATO Il CORSO BASE CASCATE DI GHIACCIO G1 è dedicato a chi vuole avvicinarsi al mondo delle cascate di ghiaccio attraverso una corretta impostazione tecnica e i giusti accorgimenti per affrontare le cascate di ghiaccio. Durante le giornate prenderemo in esame i materiali necessari, le tematiche relative alla sicurezza e la tecnica di arrampicata, imparando ad applicare in base ai terreni la progressione più favorevole. FINALITA’ DEL CORSO Conoscenza dei materiali per l'arrampicata su ghiaccio Acquisizione della tecnica di assicurazione a un primo di cordata Corretto uso degli attrezzi: piccozze e ramponi Acquisizione della tecnica di arrampicata
CORSO AVANZATO CASCATE DI GHIACCIO G2
CORSO AVANZATO CASCATE DI GHIACCIO G2 IL CORSO CASCATE DI GHIACCIO E' SUDDIVISO IN TRE MODULI BASE G1 (vedi) AVANZATO G2 EVOLUTO G3 (vedi) questo percorso a moduli permette, nel suo complesso, di acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per salire autonomamente cascate di ghiaccio di più tiri. Per chi ha esperienze pregresse è possibile strutturare percorsi di perfezionamento. A CHI E’ DEDICATO Il CORSO AVANZATO CASCATE DI GHIACCIO G2 è la naturale prosecuzione del corso G1. E' dedicato a chi vuole acquisire tutti gli elementi per la scalata di una cascata di ghiaccio di più tiri. FINALITA’ DEL CORSO Consolidamento della tecnica di assicurazione ad un primo di cordata Affinamento dell'uso degli attrezzi: piccozze e ramponi Consolidamento della tecnica di arrampicata in progressione fondamentale Acquisizione della tecnica di arrampicata in progressione a triangolo Acquisizione della tecnica di estrazione delle protezioni Introduzione alla progressione su di una cascata di più lunghezze Acquisizione della tecnica di discesa in corda doppia
CORSO EVOLUTO CASCATE DI GHIACCIO G3
CORSO EVOLUTO CASCATE DI GHIACCIO G3 IL CORSO CASCATE DI GHIACCIO E' SUDDIVISO IN TRE MODULI BASE G1 (vedi) AVANZATO G2 (vedi) EVOLUTO G3 questo percorso a moduli permette, nel suo complesso, di acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per salire autonomamente cascate di ghiaccio di più tiri. Per chi ha esperienze pregresse è possibile strutturare percorsi di perfezionamento. A CHI E’ DEDICATO Il CORSO EVOLUTO CASCATE DI GHIACCIO G3 è la naturale prosecuzione del corso G1 e G2. E' dedicato a chi ha già esperienza di arrampica su cascate di ghiaccio e voglia fare un salto di qualità: migliorare la propria tecnica individuale, arrampicare da primi di cordata e mettere a fuoco tutti gli aspetti legati alla gestione della cordata su cascate di ghiaccio a più tiri (progressione, soste, chiodatura, doppie) FINALITA’ DEL CORSO Affinamento dell'uso degli attrezzi: piccozze e ramponi Consolidamento della tecnica di arrampicata in progressione fondamentale Consolidamento della tecnica di arrampicata in progressione a
ICE TEST DAY
ICE TEST DAY GIORNATA DI ARRAMPICATA SU CASCATA DI GHIACCIO A CHI E’ DEDICATO l'ICE TEST DAY è rivolto a chi voglia provare e approcciarsi al fantastico ed effimero mondo dell’arrampicata su cascata di ghiaccio: per chi ha già provato ad arrampicare sulla roccia o sul ghiaccio ma anche per chi non si è mai avvicinato al mondo verticale. Una giornata per provare, sperimentare e mettersi in gioco con qualcosa di nuovo, sotto la supervisione ed i consigli di una Guida Alpina professionista. Per chi ha già provato in precedenza sarà un’ ottima occasione per fare un bel ripasso, migliorare le proprie conoscenze e condividere una giornata assieme. PREREQUISITI RICHIESTI: nessuno ATTREZZATURA: tutta l’attrezzatura tecnica potrà essere fornita dall’organizzazione OBBIETTIVI: prova di arrampicata su ghiaccio tecniche base di assicurazione uso corretto degli attrezzi e progressione su ghiaccio prove di salita e manovre di corda. DURATA: 1 giorno NUMERO DI PARTECIPANTI: 5/8 per Guida Alpina numeri bassi garantiscono un’elevata qualità di